Rincalzi fatti a gennaio 2025

Anche quest’anno nell’acetaia il vitigno si sono fatti i travasi, dopo ben 12 anni dalla prima batteria, l’aceto balsamico (ancora giovane) si abbina bene all’insalata e pomodoro. Ogni anno possiamo. per ora , togliere mezzo litro ad ogni batteria.

Questo aceto giovane balsamico, e’ composto solo da uve autoctone e se sentiamo i suoi sentori viene evidenziato quel profumo di uva.

Veniteci a trovare, tramite preavviso.

Grazie

Acetaia il vitigno.

 

I Tradizionali Travasi all’Acetaia Il Vitigno

Siamo tornati al lavoro nella nostra acetaia Il Vitigno! A settembre abbiamo cotto il mosto con le uve raccolte nella nostra campagna, preparandoci per i travasi. Questo è un passaggio essenziale per avviare il processo di maturazione del nostro futuro aceto balsamico.

La nostra acetaia, piccola e a conduzione familiare, è visitabile su prenotazione. Venite a scoprire la tradizione del balsamico di famiglia!

Un saluto dall’Acetaia Il Vitigno

 

Travasi fatti!!

Nell’acetaia il vitigno anche quest’anno si sono fatti i travasi come il metodo per ottenere il buon aceto balsamico tradizionale richiede. Il periodo adatto per farli e’ l’inverno anche se alcuni lo fanno prima dell’estate. Ma perché si dovrebbero fare in inverno? In teoria, e come dicono i nostri avi e/o libri, si fanno in inverno perché l’aceto balsamico  giá nelle botticelle non sta’ “lavorando” e quindi immettendo altro mosto cotto fermentato ha tutto il tempo prima dell’estate, perché  l’aceto balsamico “lavora” quando c’ e’ caldo, di amalgamarsi senza fare nessun danno o sbilanciamenti organolettici.

Acetaia il vitigno!!!

nor
nor

aceto balsamico, fatto I travasi 2015!!

Ebbene si, pochi giorni fa’  in acetaia ho fatto I cosidetti “travasi”, ma cosa vuol dire fare I travasi?

Ecco una breve spiegazione:

” TRAVASI: è il principio base dell’invecchiamento-di-flusso (e non “statico”) del Balsamico. Il travaso è il prelievo di una parte di contenuto da una botte al fine di essere ri-immessa nella botte successiva più piccola. E’ quindi un passaggio di prodotto da una botte all’altra della batteria. viene fatta sempre dalla più grande alla più piccola salvo casi eccezionali.”

ed ecco anche una foto dell’avvenuto evento!!!

IMG_20150109_114031

Logicamente non tutte le batterie hanno avuto questo trattamento, qui parliamo delle batterie che abbiano almeno 3 anni di vita, mentre le altre sono state rincalzate con mosto cotto, nel modo tradizionale.